Copyright © 2017 - 2027 L.C.L. Srl by Bevilacqua Luca. All rights reserved


instagram
youtube

salute dei piedi

salute dei piedi

2018-07-24 17:31

Array() no author 85812

benessere-dei-piedi,

salute dei piedi

Sommario del mio articolo

Il contenuto del mio articolo

Cattivi odori tolte le scarpe??




Non sempre e colpa del tipo di calzatura, molto spesso il vero colpevole del fastidioso inconveniente e il sottopiede o soletta che dir si voglia.


In tal senso può aiutare un sottopiede che contenga carboni attivi o prodotti simili che assorbono i cattivi odori.




Se vi state chiedendo come non far puzzare i piedi allora è importante sapere che bisogna agire anche sulle scarpe che puzzano. Scarpe inadatte e non traspiranti, infatti, favoriscono la puzza piedi. Un trucco semplice che può fare al caso vostro è quello di utilizzare del bicarbonato di sodio. Questo elemento, infatti, è ampiamente utilizzato per la sua capacità di assorbire gli odori. Contro scarpe e piedi puzzolenti, utilizzate un cucchiaio di bicarbonato e lasciatelo agire all’interno delle scarpe per tutta la notte. Al mattino successivo ogni sgradevole odore sarà sparito.


Anche il borotalco ha la stessa capacità del bicarbonato di sodio di assorbire gli odori. Aggiungetene un po’ in ogni scarpa e lasciatelo agire per qualche ora o per tutta la notte e rimuovetelo prima di indossare le calzature.


Il puzzo delle scarpe è dovuto al fatto che le solette tendono ad assorbire il sudore e a favorire la comparsa dei batteri. Per evitare questa spiacevole situazione potete cambiare con regolarità e frequenza le solette delle scarpe. Potete anche acquistare apposite solette traspiranti.




salute dei piedi
benessere-dei-piedi,

salute dei piedi

2018-07-24 17:31

Sommario del mio articolo

Camminare sano
benessere-dei-piedi,

Camminare sano

2018-07-15 16:06

Lo sapevate che non sempre sono le calzature a fare male ai piedi o alle articolazioni??

Copyright © 2017 - 2027 L.C.L. Srl by Bevilacqua Luca. All rights reserved


instagram
youtube